Strategie Vincenti
Calendario compatto scolastico e accademico 2008-2009
A grande richiesta ho realizzato il calendario compatto con l’anno scolastico e accademico 2008-2009 appositamente per professori e studenti di scuole ed università.
Questo calendario compatto ha la peculiartià di iniziare a settembre 2008 e finire a settembre 2009, in questo modo studenti e professori delle scuole hanno a disposizione tutti i mesi da settembre fino a giugno per pianificare tutte le proprie attività, come per esempio interrogazioni, consigli di classe, scrutini, esami di stato, gite scolastiche etc.
Invece gli studenti e i professori dell’università possono sfruttare il calendario da settembre 2008 (inizio dell’anno accademico) fino a fine settembre 2009, visto che in tale mese si svolge l’ultima sessione degli esame dell’anno accademico 2008-2009, pianificando così sessioni d’esame, corsi da frequentare, progetti da consegnare, ferie etc.
Per il resto le caratteristiche peculiari di questo calendario compatto rimangono le stesse di quello originale e cioè:
- sta su un’unico foglio A4
- è stampabile
- può essere usato in formato digitale
- è semplice
- è gratuito
- è un ottimo strumento per aumentare la propria produttività
- è un ottimo strumento per rimanere focalizzati sui propri obiettivi
Per maggiori dettagli sull’utilizzo del calendario compatto rimando ad un post precedente dove ho pubblicato anche un video tutorial.
Scarica il calendario compatto scolastico e accademico 2008-2009 nella versione:
- Formato XLS Excel
- Formato PDF Acrobat Reader
- Fromato ODS OpenOffice
[…] il Il calendario compatto 2009, Strategie Vincenti offre il calendario compatto scolastico e accademico 2008-09 dedicato agli insegnanti, i professori e gli […]
[…] sito trovate un approfondimento su come utilizzarlo sia in formato cartaceo che digitale e i link per il […]
Purtroppo a causa della fretta e del copia&incolla ho commesso degli errori: la prima versione del calendario aveva diverse date errate.
I files che potete scaricare da ora (domenica 16 nov 08, ore 12.23) in poi sono corretti.
Chiedo scusa
ciao
alexander
Ciao Alex
la mia mamma mi diceva sempre: “NON SBAGLIA MAI, SOLO CHI NON FA NULLA”
Ciaooooooo
Barbara Massini
In aggiunta la mia mi ha insegnato che non è importante sbagliare, ma come ti comporti dopo lo sbaglio: saper ammettere uno sbaglio, chiedere scusa ed imparare dall’errore commesso è molto, ma molto più importante.
…e poche persone lo fanno.
ciao
alexander